Italia: Sentenziare non è dimenticare [it]

È come se l’umanità si fosse divisa fra quelli che credono nell’onnipotenza umana – ritenendo che tutto sia possibile purché si sappia a tale scopo come organizzare le masse – e quelli per cui l’impotenza è diventata la maggior esperienza della loro vita.
Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo

Macchina da guerra

Il 25 settembre, la macchina dello Stato e i suoi putridi meccanismi, in questo caso la Corte di Cassazione, hanno tentato di posare una pietra tombale alla prima tranche giudiziaria riguardante la rivolta di Cremona del 24 gennaio 2015.

...

Italia: 3 ottobre – presenza solidale con gli imputati di Scripta Manent [it]

3 OTTOBRE 2018 ORE 9.00
PRESENZA SOLIDALE IN AULA

Nel mese di settembre 2018, dopo la pausa estiva, riprendono le udienze del processo Scripta Manent presso l’aula bunker di Torino. Il 3 ed il 4 ottobre saranno presenti Anna e Marco.

L’inchiesta, che vede 15 indagati ed 8 compagni arrestati (2 dei quali già in carcere), fa riferimento ad una serie di attacchi a firma FAI e FAI/FRI avvenuti fra il 2003 ed il 2012 contro le forze armate (questori, caserme dei carabinieri ed allievi carabinieri, RIS), uomini di stato (sindaci, ministro degli interni), giornalisti, ditte coinvolte nella ristrutturazione dei CIE ed un direttore di un centro di reclusione per migranti.
Rientra nell’inchiesta anche il ferimento dell’ing. Adinolfi, AD di Ansaldo Nucleare, già passato in giudicato e rivendicato come Nucleo Olga FAI/FRI da Nicola e Alfredo già in carcere dal 2012.

...

Italia: Inizio processo “Operazione Panico” (09/10/2018) [it]

Martedì 9 ottobre inizia il processo dell’”operazione Panico” a Firenze.
Saranno presenti Ghespe, Pasca e Giovanni, e ci sarà una presenza solidale al tribunale.
Alle ore 16 presidio sotto al cercare di Sollicciano.

Italia: E’ uscito il numero 2 del giornale anarchico “Vetriolo” (09/2018) [it]

Vetriolo – Giornale anarchico – Numero 2 – Autunno 2018

E’ passato del tempo. Dopo un anno pubblichiamo un numero di Vetriolo, il numero 2. Fino ad ora non abbiamo dato al giornale una periodicità più assidua e nemmeno lo abbiamo voluto. Non che in questo tempo non avessimo avuto qualcosa da dire, anzi. D’altronde non abbiamo mai strenuamente inseguito la possibilità di dare una periodicità molto stretta alla pubblicazione, che per la propria forma (sia con testi di agitazione, d’analisi e di “attualità” più o meno brevi e concisi, sia con articoli teorici più estesi e complicati) non vi si addice. Allo stesso tempo desideriamo fare uscire il giornale in tempi non troppo dilatati. Comunque pensiamo che questo giornale sia uno strumento importante per il movimento anarchico aldilà dei tempi con cui riesce ad uscire. Le pagine di Vetriolo sono sempre state e continueranno ad essere un mezzo destinato alla discussione, al confronto e allo scontro tra anarchici. Questo giornale continuerà a dare spazio e tempo al dialogo e al dibattito tra rivoluzionari, anche a quelli che si trovano ad essere imprigionati. In questo numero vi sono alcuni scritti e articoli di Marco, Anna e Alfredo, imprigionati a seguito degli arresti per l’operazione repressiva “scripta manent” del 6 settembre 2016.

...

Italia: Resoconto udienze processo Scripta Manent aprile-luglio [it]

Dopo le udienze dell’inverno 2018 dove prevalevano i resoconti sui fatti specifici contestati e l’imbastitura dello schema accusatorio sul reato associativo secondo la DIGOS torinese, dal 18 Aprile al 16 Maggio sono sfilati alcuni funzionari del ROS di Perugia – Rossi, Mencarelli, Simeon, Mariucci, Passeri – alcuni ancora in servizio lì, altri trasferiti in analoghi uffici italici, a relazionare sull’indagine Ardire, confluita in Scripta Manent, con divagazioni e provvidenziali amnesie su altri procedimenti e fascicoli connessi al monitoraggio anti-anarchico a partire dalla cosiddetta op. Brushwood, passando per Shadow, per lo più attraverso intercettazioni telematiche, telefoniche, ambientali e controllo della corrispondenza.

...

The only possible administration The question of cities [it]

These are times when it seems there are big discussions about the issue of cities, urban areas, about the possibilities of revolt inside them (even of living), of their reformability. Big discussions frequently focused on various topics relating to struggles carried out by many opponents, antagonists, often reformists, sometimes even by enemies of every order and authority; among these issues there is gentrification, a word not so unusual anymore, a word we now want to express some thoughts about.

...

Italia: Processo Scripta Manent – Annullata udienza di domani, 13 settembre [it]

All’udienza di oggi 12 settembre, il giudice ha confermato l’annullamento dell’udienza di domani 13 settembre per assenza per malattia del consulente della difesa. L’udienza prevista per domani 13 settembre, quindi salta a data da destinarsi.

A presto gli aggiornamenti in merito e il calendario udienze ridefinito.

Italia: Opuscolo “Scripta Manent” [it]

Sul processo “Scripta Manent” – Notizie, testi, comunicati, azioni...

DOWNLOAD PDF (aggiornato 07/09/18): documento in A4 e opuscolo in A5

Un opuscolo che ripercorre questi quasi due anni passati dall’inizio dell’operazione Scripta Manent, editato con l’intenzione di ricostruire gli avvenimenti successi fino ad adesso anche in vista della riapertura dei processi a settembre, e di far conoscere la situazione relativa al processo “Scripta Manent” e diffondere il più possibile le parole e le azioni dei compagni e delle compagne indagatx e detenutx.

...

Italia: La Sibilla – La voce dell’Appennino contro il gasdotto Snam [it]

Per dare risposta alle tante persone che ci chiedono disponibilità di maggiori informazioni, finalmente abbiamo creato La Sibilla, uno strumento telematico per dare voce alla lotta contro il gasdotto Snam. Senza pretese di universalismo, impossibile oltre tutto dato che si tratta di un’opera di 700 km, rimaniamo centrati sul punto di vista della Valnerina e dei Monti Sibillini, come suggestivamente recita il titolo.

Non sappiamo quanto tempo avremo per aggiornalo, il modo più sicuro di contattarci e sapere cosa facciamo rimane quello di venirci a trovare in valle e in montagna.

...

Italia: Appello contributi spese legali processo Scripta Manent [it]

A circa un anno da suo inizio, a Settembre riprenderà il processo Scripta Manent. Le udienze sono state fissate con cadenza settimanale fino al 22 Novembre. Visto il ritmo degli appuntamenti in aula, le spese legali stanno diventando sempre più onerose e ci troviamo quindi a rinnovare l’invito a chi volesse contribuire, ad effettuare i versamenti sul conto della cassa CNA.

IBAN IT67T0760101600001015950221

Alcuni Anarchici e Anarchiche


Italia: La prima udienza del processo per l’operazione Panico rinviata al 9 ottobre (12/07/2018) [it]

Il 12 luglio ha avuto luogo quella che sarebbe dovuta essere la prima udienza del processo per l’operazione Panico.

In aula erano presenti sia Ghespe che Giova, un nutrito pubblico di compagni e compagne, ed una parte delle persone imputate. Il poco che è stato detto non ci è risultato granché comprensibile, d’altronde il loro è un linguaggio che non ci appartiene, ma grosso modo si potrebbe riassumere così:

Tre delle persone imputate non erano state raggiunte dalla notifica; la riunificazione del processo era stata accettata, ma una settimana di tempo non era stata sufficiente per sbrigare la relativa burocrazia; tra i giudici in commissione era presente un giudice onorario, che secondo una legge recente non può più essere competente per casi di tale gravità, ed è quindi stato assegnato un nuovo collegio di giudici. Per questi motivi, non molto graditi ai PM, che evidentemente speravano in un avvio rapido del processo, l’udienza è stata rinviata al 9 ottobre.

...

Italia: Nuovo volume pubblicato dalle Edizioni Monte Bove [it]

Nuovo volume pubblicato dalle Edizioni Monte Bove.
Per la collana “La Sibilla” è disponibile il libro“Poesie dialettali di lotta e di protesta – scritte dal 1985 al 1989” di Domenico Salemme.
Prefazione e note introduttive a cura di Franco Di Gioia

Domenico Salemme non è un poeta professionista – è un proletario e un anarchico calabrese che canta in questi versi concetti semplici, in primo luogo destinati ai suoi paesani di Grisolia (CS): dallo sberleffo verso l’imbroglio elettorale e i suoi protagonisti alla denuncia delle condizioni di miseria in cui lo Stato e il capitale costringono i più poveri, dal dramma dell’emigrazione all’esperienza in carcere. Testi che spesso venivano letti durante i comizi degli anarchici, ciclostilati e distribuiti. Domenico ha deciso di pubblicare queste poesie perché quotidianamente gli vengono richieste. Pur se scritte negli anni ’80 si tratta di poesie del tutto attuali in quanto parlano di problemi che viviamo ancora oggi.

...

Rome [Italy]: Arson Attack Aganst Diplomatic Corp and ENI Vehicles (06/2018) [it]

When you set out at night with the intention of burning or putting something out of action, interrupting the paralysis inherent in everyday life, you never know exactly what you will find once you are on the street. Which is how it was one night in mid-June when we came across a Diplomatic Corp car and one belonging to ENJOY[1] parked side by side next to the footpath. If until then, they had been united together in the same shitty existence in service of devastation, power and domination, we could not help but see their willingness to share the same demise together. And so, just like it was with some excavators in France not long ago, we took note of their will by enjoying the sight of the flames that enveloped them.

...

Roma [Italia]: A fuoco auto diplomatica ed Eni (06/2018) [it]

Quando esci di notte con l’intenzione di incendiare o mettere fuori uso qualcosa, interrompendo quel torpore insito nella quotidianità, una volta in strada non sai mai di preciso cosa puoi incontrare. Ed è così che una notte di metà giugno ci siamo imbattuti in un’auto del corpo diplomatico ed una di enjoy (eni + trenitalia) parcheggiate una di fianco all’altra adiacenti ad un marciapiede. Se fino a quel momento le aveva accomunate una simile infame esistenza al servizio della devastazione, del potere e del dominio non abbiamo potuto fare a meno di cogliere la volontà di condividere allo stesso modo la medesima fine. E così, come è stato anche con delle scavatrici in Francia un pò di tempo fa, abbiamo preso atto della loro volontà godendoci le fiamme che le avvolgevano.

...

Italia: Lunga vita ai ribelli – Manifesto delle presenze in aula per Ghespe [it]

Italia, anni 10 del ventunesimo secolo. Nel pieno del delirio securitario fatto di telecamere, polizia ed esercito ovunque, si organizza e si arma l’odio razzista e fascista. Mentre il ributtante “uomo della ruspa” conquista il Ministero degli Interni con la complicità del qualunquismo pentastellato, i fascisti di Casapound, Forza Nuova e altre formazioni moltiplicano la loro presenza sul territorio con nuove sedi, librerie, adunate e ronde contro i più poveri. Mentre le aggressioni fasciste ormai non si contano più, l’odio che fomentano ha già aperto il fuoco. E’ successo a Macerata, Firenze, Rosarno, Napoli, Milano.

...

Italia: 4 luglio – Presenza in aula per salutare Ghespe [it]

Il 4 luglio 2018 si terrà la prima udienza del processo a Ghespe. Lui ha deciso di esserci, e sarebbe molto felice di vedere le facce di amici e compagni in aula, dopo 11 mesi di carcerazione.

Chiamiamo una presenza in aula per la mattina il 4 luglio al Palazzo di Giustizia di Firenze (zona Novoli), entriamo nell’orrido templio della loro giustizia per fargli sentire il nostro affetto e la nostra solidarietà.

A seguire aperitivo e banchetto informativo in piazza S.Spirito alle 18.

A breve maggiori dettagli e manifesto!

Italia: Rigettata scarcerazione per due compagni arrestati nell’op. Scripta Manent (05/06/2018) [it]

In data 5 giugno 2018 è stata rigettata l’istanza di scarcerazione per i compagni anarchici Alessandro Mercogliano e Marco Bisesti, in custodia cautelare dal settembre 2016, arrestati nel contesto dell’operazione “Scripta Manent”.

Solidarietà affine con i compagni Alessandro e Marco, e con i compagni detenuti!


(indirizzi dei compagni nella colonna di destra di questo sito)

Operazione repressiva europea a partire dai disordini durante il G20 di Amburgo – Aggiornamento [it]

Il 29 maggio, alle 6 di mattina, è stata lanciata un’operazione repressiva a livello internazionale, orchestrata dal gruppo di polizia investigativa tedesca “Schwarzer Block” (Blocco Nero). Questa operazione ha già ottenuto risultati in Francia, Svizzera, Italia e Spagna.

Visto che la polizia tedesca ha perso il controllo nella sua più grande e più militarizzata operazione del secolo – Visto che abbiamo preso le strade durante le proteste contro il G20 ad Amburgo la scorsa estate, dimostrando allo Stato che non ci può controllare completamente, neanche con la forza – Lo Stato tedesco sta cercando persone per incolpare e punire, persone con le quali rappresentare la rivolta di G20 e la sua conseguente repressione.

...

Italia: Processo Scripta Manent – Presenza solidale in aula 14/06 [it]

Chiunque dimentica i prigionieri della guerra sociale,
ha dimenticato la guerra stessa!
(Parigi, 2016)

Lo Stato colpisce e continuerà a colpire gli anarchici e i rivoluzionari fintanto che questi saranno degni del loro nome.

Il processo Scripta Manent, cominciato nel giugno del 2017, riguarda 40 anni della storia del movimento anarchico, di cui siamo parte, e sta proseguendo con un ritmo serrato.

Il cardine del teorema accusatorio di questa inchiesta si basa sulla differenziazione fra anarchici “buoni” e “cattivi” e su una interpretazione strumentale, da parte dell’apparato repressivo, del dibattito interno al movimento anarchico.

...

Italia: Processo Scripta Manent – Presenza in aula rinviata [it]

L’udienza del processo Scripta Manent del giorno 31/05 è stata annullata.

Quindi la presenza solidale in aula prevista per quel giorno verrà spostata ad un’altra data che verrà comunicata al più presto.


Solidarietà agli/le arrestati/e ed inquisiti/e nell’operazione Scripta Manent!


Italia: Udienza preliminare per Ghespe (15/05/2018) [it]

L’udienza preliminare di Ghespe (che, ricordiamo, è stato stralciato dalla c.d. Operazione Panico, e sta venendo processato parallelamente) è stata il 15 maggio al Tribunale di Firenze, a porte chiuse. Il GUP Bagnai ha deciso di non modificare in alcun modo i capi d’imputazione, poiché sussistono a suo avviso i gravi indizi di colpevolezza, e perciò rimangono invariabilmente: tentato omicidio, fabbricazione, trasporto e detenzione di ordigni micidiali ed esplodenti e danneggiamento. La prima udienza del processo è stata fissata il 4 luglio 2018, e sarà a porte aperte.

...

Italia: Dichiarazione Imputati “Scripta Manent” per la presenza del 31 Maggio [it]

In vista della presenza solidale in aula il 31 Maggio scriviamo queste poche righe per riaffermare pochi ma fondamentali concetti di base riguardo a questo processo ed al tribunale che lo celebra. Ribadiamo innanzitutto la nostra vicinanza ai compagni agli arresti: per noi sono dei fratelli e ci riempie di orgoglio la fierezza con la quale stanno affrontando questo teatrino.

Riaffermiamo anche il nostro attaccamento, più saldo che mai, all’ideale anarchico e il nostro odio nei confronti di questa società che prospera sulla morte e lo sfruttamento. Siamo anarchici, è normale che lo Stato ci attacchi, da voi non ci aspettiamo altro ed è per questo che la vostra repressione non ci sorprende se non per la sua goffaggine e tanto meno ci spaventa. A distanza di un anno e mezzo infatti ci ritrovate fermi sulle stesse posizioni di attacco a questo sistema. Siamo accusati di terrorismo, ma continuiamo a puntare il dito contro lo Stato e le sue leggi che voi amministrate e che ogni giorno legittimano lo sfruttamento, l’esclusione e la morte di milioni di persone nel mondo, proteggendo gli interessi di chi da tutto questo trae profitto. Siete voi sotto accusa: i morti nelle guerre in Medio Oriente e in Africa, quelli che annegano sfuggendo alla miseria, lo sfruttamento sempre più feroce del lavoro, la predazione delle risorse e la distruzione degli ecosistemi, le condizioni di vita sempre più simili alla sopravvivenza e l’ingerenza sempre più profonda nelle nostre vite da parte dello Stato. La legge vorrebbe curare il dissenso che tutto questo genera con la galera, bollandolo come reato, ma ci vuole ben altro per metterci a tacere.

...

Italia: Op.Scripta Manent – Presenza solidale in aula (31/05/2018) [it]

Chiunque dimentica i prigionieri della guerra sociale,
ha dimenticato la guerra stessa!
(Parigi, 2016)

Lo Stato colpisce e continuerà a colpire gli anarchici e i rivoluzionari fintanto che questi saranno degni del loro nome.

Il processo Scripta Manent, cominciato nel giugno del 2017, riguarda 40 anni della storia del movimento anarchico, di cui siamo parte, e sta proseguendo con un ritmo serrato.

Il cardine del teorema accusatorio di questa inchiesta si basa sulla differenziazione fra anarchici “buoni” e “cattivi” e su una interpretazione strumentale, da parte dell’apparato repressivo, del dibattito interno al movimento anarchico.

...

Italia: E’ uscito il libro “I Giustizieri – Propaganda col fatto e attentati anarchici di fine Ottocento” (Ed. Monte Bove) [it]

i-e-italia-e-uscito-il-libro-i-giustizieri-propaga-1.jpg

E’ uscito il libro di Gino Vatteroni, “I Giustizieri, propaganda col fatto e attentati anarchici di fine Ottocento” (ed.Monte Bove)

Da Giovanni Passannante a Gaetano Bresci, vent’anni di vendetta, individuale e di classe. Non solo una raccolta cronologica ed enciclopedica degli attentati anarchici alla vita dei tiranni che hanno terrorizzato i governi di fine Ottocento, ma anche un necessario approfondimento sul contesto economico, sociale e politico dell’Italia post unitaria, con uno sguardo anche sul novantaquattro francese. Una guerra a mano armata dichiarata da una minoranza di sfruttati allo Stato liberale. Quello stesso Stato che non si faceva scrupoli a torturare, incarcerare, confinare, cannoneggiare e soprattutto difendere una società nella quale milioni di contadini vivevano in una condizione spesso al di sotto della sussistenza e nelle metropoli gli operai venivano letteralmente consumati dalla nascente macchina capitalista. Ben prima del fascismo, la tanto osannata Unità d’Italia viene fondata sul sangue della gran parte delle popolazioni. Lo sfruttamento, fino alla morte, la repressione crudele, non sono esclusivo appannaggio di uno Stato totalitario o di una fase eccezionale della vita politica, bensì sono elementi fondativi di questo dannato Paese e di ogni forma di governo. Vorremmo che questo libro non rimanesse negli scaffali a prendere polvere, un feticcio da collezionare nel pantheon dello storico di professione o di diletto. Vorremmo che questo libro non rimanesse lettera morta. Che le gesta di questi indomiti compagni illuminino ancora, col loro esempio, la strada di chi non si rassegna allo stato di cose presenti.

...

Italia: Indirizzi dei prigionieri dell’operazione Panico [it]

Ricordiamo gli indirizzi dei prigionieri dell’operazione panico:

Giovanni Ghezzi e Salvatore Vespertino
N.C.P. Sollicciano, Via G. Minervini 2/R, 50142 Firenze (FI)

Pierloreto Fallanca (paska)
C.C. Castrogno, Contrada Ceppata 1, 64100 Teramo (TE)